ITINERARI
Il Sentiero Francescano della Pace Assisi-Gubbio è nato come progetto negli anni Ottanta da un'idea della Comunità Montana Alto Chiascio, ripresa per la sua realizzazione dal Centro Internazionale per la Pace tra i Popoli di Assisi e Gubbio.
E' lungo circa 42 Km e largo, in media, circa tre metri, poiché potrà essere percorso soltanto a piedi, a cavallo o in bicicletta...
LEGGI TUTTO
LA CIPOLLA DI CANNARA
La storia dell'Allium Cepa, cosi' la chiamavano i latini, sembra iniziare già nell'età del Bronzo quando veniva usata come cibo negli insediamenti cananei, accanto a noccioli di fico e dattero. In dei reperti risalenti al 5000 a.C. sono stati ritrovati resti di cipolle ma non è chiaro se esse fossero effettivamente coltivate a quell'epoca. Le testimonianze archeologiche e letterarie suggeriscono che la coltivazione potrebbe aver avuto inizio circa duemila anni dopo, in Egitto, insieme all'aglio ed al porro...
LEGGI TUTTO
L'olio extra vergine d'oliva è l'emblema della Dieta Mediterranea i cui benefici, in termini di prevenzione, sono noti a tutti da tempo. Le sue origini sono antichissime. La coltivazione dell'olivo risale infatti ad almeno 6.000 anni fa, come testimonia il Deuteronomio, il quinto libro della Bibbia.
E' un condimento apprezzato in tutto il mondo e la sua genuinità ne arricchisce l'importanza: è infatti prodotto dalla semplice spremitura a freddo del frutto dell'olivo, senza lavorazioni a base di emulsioni, solventi o altre sostanze chimiche. E' indicato nell'alimentazione dell'infanzia per la sua composizione acida che lo rende molto vicino al latte materno....
LEGGI TUTTO